“Uscire dall’economia del profitto, costruire la società della cura”, un work in progress scritto a tante mani, che è la base comune della convergenza. >>>>>Manifesto
La prof ribelle fa lezione all’aperto davanti al liceo di Cuneo: “Chiudere le scuole è una scelta vergognosa”
La protesta di un’insegnante di Storia dell’arte con banco e cartelli di fronte all’ingresso dell’istituto: “La didattica a distanza non è la soluzione” cit. da https://www.lastampa.it/cuneo/2020/11/17/news/la-prof-ribelle-fa-lezione-all-aperto-davanti-al-liceo-di-cuneo-chiudere-le-scuole-e-una-scelta-vergognosa-1.39550097https://www.lastampa.it/cuneo/2020/11/17/news/la-prof-ribelle-fa-lezione-all-aperto-davanti-al-liceo-di-cuneo-chiudere-le-scuole-e-una-scelta-vergognosa-1.39550097
L’IMPORTANZA DEL LAVORO DI CURA: La dignità sottratta alle colf e alle badanti
Il lavoro di cura della persona è svalutato e sottopagato nonostante sia il lavoro più antico e fondamentale della storia. Esso sorregge la società, e sta alla base della crescita dei bambini, della sopravvivenza degli anziani e delle persone disabili. […]
La scuola nel caos
Cosa succede se il genitore di un bambino è in attesa di tampone? Le scelte variano da istituto in istituto, in una continua altalena tra tutela della salute e necessità che i bambini più piccoli abbiano un posto dove stare […]
famiglie in pandemia
di seguito riportiamo le riflessioni di due colleghi, educatrice e operatore socio sanitario, che raccontano cosa ha significato per loro, genitori, lavorare nel periodo febbraio/marzo 2020, in lockdown per CODID 19. Sono operatori di una comunità alloggio e di un […]